Il Punto Informazioni turistiche di Filattiera, posizionato a fianco della pieve romanica di Sorano, è aperto con continuità da aprile a settembre tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:30.
Il punto informazioni svolge attività di accoglienza e informazione riguardo alle attrazioni del territorio e ai servizi turistici; fornisce materiale informativo gratuito e mappe del territorio lunigianese e circostante e del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano; inoltre, potrete trovare in vendita gadget e souvenir Via Francigena e Lunigiana, mappe e guide Via Francigena, mappe del Parco Nazionale.
Servizio Noleggio e-bike
Il Centro è anche punto noleggio di bici a pedalata assistita del progetto di mobilità dolce Parcobike, promosso dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Info: 0187457523 – 331 8866241
info@sigeric.it
Didattica archeologica e scavo didattico
Uno scavo didattico a grandezza naturale e appositi spazi dedicati a lezioni e laboratori sono il cuore del Centro di Produzione Didattica di Filattiera.
L’area di Sorano riveste un ruolo cruciale dal punto di vista archeologico ed è stata oggetto di numerose campagne di scavo negli ultimi decenni. Le ricerche hanno portato alla luce importantissimi reperti utili a ricostruire la preistoria e la storia della Val di Magra, dall’Età del Rame fino ai giorni nostri.
Il Centro didattico di Sorano è stato scelto perciò come punto di riferimento per la didattica archeologica: qui bambini e ragazzi, accompagnati e guidati da personale qualificato, si avvicinano al mondo dell’archeologia, acquisiscono consapevolezza della valenza storica del territorio e provano in prima persona il mestiere dell’archeologo.
Scavo didattico:
Adiacente al Centro è stato allestito un vero e proprio scavo archeologico didattico a misura di bambino: qui si scava con gli strumenti del mestiere, si puliscono, si fotografano e si catalogano i reperti in un Quaderno dello Scavo.
Antenati di Pietra:
Per maggiori informazioni sulle proposte di scavo e attività per le scuole, dedicate alla preistoria in Lunigiana, all’archeologia, alle Statue Stele Lunigianesi, cliccate qui.
Info: 3318866241 – 3663712808
info@sigeric.it
I numerosi reperti rinvenuti durante le campagne di scavo condotte sul territorio di Filattiera a partire dagli anni 80 sono esposti dal 2023 nella Mostra “Archeologia a Filattiera”, allestita all’interno del Centro didattico. Per saperne di più clicca qui.
I numerosi ritrovamenti realizzati nell’area archeologica di Sorano permettono di ricostruire l’evoluzione della presenza umana a Filattiera dalla preistoria al medioevo.
Le ricerche condotte a Filattiera a partire dagli anni ’80, sotto la guida del prof. Tiziano Mannoni, hanno permesso di individuare numerose emergenze archeologiche che ricostruiscono in modo significativo lo sviluppo dell’insediamento umano nell’area di Sorano. Oltre agli scavi interni alla pieve, che hanno individuato la prima fondazione della chiesa e alcune sepolture, sono state rinvenute nell’area ben sette statue stele preistoriche (VI-I millennio a.C.), alcune sepolture a cassetta dell’età del ferro, i resti di una mansio romana utilizzata come struttura agricola e stazione stradale (I-V sec. d.C.), alcune tracce di insediamenti abitativi altomedievali. Maggiori informazioni qui.
Punto info turistiche
Il Punto Informazioni turistiche di Filattiera, posizionato a fianco della pieve romanica di Sorano, è aperto con continuità da aprile a settembre tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:30.
Il punto informazioni svolge attività di accoglienza e informazione riguardo alle attrazioni del territorio e ai servizi turistici; fornisce materiale informativo gratuito e mappe del territorio lunigianese e circostante e del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano; inoltre, potrete trovare in vendita gadget e souvenir Via Francigena e Lunigiana, mappe e guide Via Francigena, mappe del Parco Nazionale.
Comunità di Turismo Sostenibile
Dal 2019 la nostra cooperativa è entrata a far parte della grande famiglia delle cooperative di comunità della Regione Toscana con alcune progettualità legate al mondo del turismo responsabile e sostenibile.
Il settore turistico rappresenta uno dei principali motori economici e di sviluppo di tutto il territorio della comunità di Lunigiana e, in generale, delle aree interne e periferiche regionali.
Le azioni portate avanti dal personale qualificato della cooperativa hanno avuto l’obiettivo di potenziare e promuovere il cicloturismo, un modo lento e sostenibile per scoprire le bellezze storiche e naturalistiche della Lunigiana. L’obiettivo principale è quello di aumentare le opportunità lavorative nel territorio della comunità favorendo la permanenza attiva dei suoi cittadini, condizione fondamentale per immaginare uno sviluppo sociale ed economico dell’area
Il Centro di Produzione e Documentazione Didattica – Filattiera
Nelle diverse progettualità sviluppate dalla nostra cooperativa il Centro di Produzione e Documentazione didattica “Pieve di Sorano” rappresenta il cuore nevralgico. Oggi il centro è un’area polifunzionale, posta dietro la magnifica Pieve di Santo Stefano di Sorano, dove sono presenti i servizi di accoglienza turistica, uno spazio coworking, laboratori di didattica ambientale ed archeologica, una piccola biblioteca di comunità e un bike center. Il centro inoltre è punto di partenza di numerosi percorsi in bicicletta, tutti segnalati e mappati, che vanno a comporre la Lunigiana Bike Area, un ricco comprensorio escursionistico per gli amanti del ciclismo e delle attività all’aria aperta
Ecco l’elenco dei progetti organizzati e sviluppati dalla cooperativa di Comunità:
- Lunigiana – Comunità di Turismo Sostenibile
- Turis.Coop – Le cooperative di comunità della Toscana si presentano (sito internet turiscoop) – CUP 13964.02092020 – Progetto co-finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020 – Azione 3.1.1 sub a4 Bando sostegno alle cooperative di comunità di cui all’art. 11 bis Lr 73/2005
- Lunitur – POR CreO FESR Toscana 2014-2020 AZIONE 3.1.1 sub a4)
Bando 2022 sostegno alle cooperative di comunità di cui all’art. 11 bis Lr 73/2005
Progetto “LUNITUR” – CUP ST: 4080.01032022.211000009 - Progetto Lunigiana, comunità di turismo sostenibile finanziato con decreto dirigenziale n. 21401.
Avviso per la concessione di contributi a cooperative di comunità costituite – CUP D54G20000010009
Contatti
Indirizzo: Centro di Documentazione e Produzione Didattica Pieve di Sorano, via Ponte Provinciale 64 – 54023 – Filattiera – Massa Carrara
Indirizzo mail: info@sigeric.it – cooperativasigeric@cgn.legalmail.it
Numeri di telefono: 3663712808 – 3318866241
Sito web: https://www.sigeric.it
Pagine social:
Sigeric – Servizi per il Turismo (https://www.facebook.com/SigericSocCoop/)
Centro Didattico Sorano – Filattiera (https://www.facebook.com/centrodidatticosoranofilattiera)
Francigena Point Filattiera
Il Francigena Point Filattiera è luogo di accoglienza e informazione per tutti i pellegrini che percorrono la Via Francigena.
Posizionato di fianco alla splendida Pieve romanica di Sorano, uno dei luoghi simbolo della Via Francigena in Lunigiana, il Centro Didattico di Sorano è anche un punto informazioni turistiche e un Francigena Point, aperto con continuità da aprile a settembre tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:30.
Il Francigena Point Filattiera offre una serie di servizi gratuiti o a pagamento:
Servizi gratuiti per i pellegrini:
- Accoglienza e informazioni sui servizi del territorio
- Materiale informativo e mappe Lunigiana
- Punto ristoro con acqua, tè e caffè
- Timbro per credenziali
- Wi-fi Via Francigena
Servizi a pagamento:
- Rilascio credenziali del pellegrino, rivendita autorizzata da Associazione Europea Vie Francigene
- Mappa e Guida Via Francigena
- Souvenirs e gadget Via Francigena
Info: 0187457523 – 3315740114 – 331 8866241
info@sigeric.it
ANPIL Filattiera – Area Protetta Fiume Magra
Presso il Centro Didattico di Sorano è possibile svolgere anche laboratori di didattica ambientale: la vicinanza con l’Area Naturale Protetta di Interesse Locale (ANPIL) del Fiume Magra permette a bambini e ragazzi, accompagnati dalle nostre Guide Ambientali, di scoprire il territorio sotto il profilo paesaggistico e naturalistico.
Il fiume Magra è da sempre la spina dorsale della Lunigiana e lungo il suo corso ancora oggi è possibile osservare paesaggi naturali e umani di grande significato.
Per tutte le scuole è possibile scoprire con una visita guidata e un laboratorio l’Anpil, con le nostre proposte didattiche:
- “Un libro di alberi”
- “Caccia alle erbe”
- “Una giornata con il pastore”
- “Di penna in canto”
Oppure è possibile partecipare a una delle nostre proposte per famiglie “Cammina, Scopri, Impara” con escursione guidata nell’ Anpil e laboratorio pomeridiano.
Info: 0187457523 – 3315740114 – 331 8866241
info@sigeric.it
Per saperne di più
La Magra, lunga 62 chilometri, nasce sull’Appennino tosco-emiliano, nel tratto di dorsale compreso tra il Passo della Cisa e il Monte Orsaro. Ha il suo alto e medio corso in Toscana, dove raccoglie le acque dei torrenti provenienti dal ripido versante appenninico e dal più dolce versante a confine con la Liguria, nel quale l’arenaria Macigno lascia il posto a terreni argillosi e marnosi, facilmente plasmabili dall’erosione.
L’ANPIL Fiume Magra 2 racchiude la grande piana alluvionale in sinistra del corso d’acqua e le confluenze con i torrenti Caprio e Oriuolo.
Lungo la Val di Magra è ancora possibile fare osservazioni faunistiche inaspettate, soprattutto nei periodi di migrazione. Come i pellegrini e i commercianti che transitavano sulla Francigena nel medioevo, anche gli uccelli scelgono infatti di valicare l’Appennino dai passi più agevoli, seguendo poi la Val di Magra per giungere sulle coste.
In sosta lungo l’alveo del fiume sono state osservate anatre, diverse specie di aironi, tra cui l’airone rosso e il tarabusino, il merlo acquaiolo, l’airone cenerino.
In primavera, il letto del fiume è battuto dal corriere piccolo e dal piro-piro piccolo. Qui nidificano anche il martin pescatore, il beccamoschino, l’usignolo di fiume.
Il clima mite della valle del fiume Magra è infine favorevole a un anfibio tipico delle zone costiere, il rospo smeraldino, che depone le uova nei tratti a corrente più lenta e nei rami laterali del corso d’acqua.