Uno o più giorni di escursioni guidate per scoprire le splendide montagne delle cave di marmo

Chiamate così per la loro morfologia simile alle montagne dell’arco alpino, le Alpi Apuane sono parte dell’Appennino (subappennino toscano).

Conosciute in tutto il mondo per l’estrazione del marmo di Carrara, sono anche montagne importantissime dal punto di vista della biodiversità e della geodiversità. Infatti, nel 2011 il Parco Regionale  delle Alpi Apuane è diventato Geoparco Internazionale Unesco.

Un viaggio tra storia e natura sulle Alpi Apuane

Esplorare le Alpi Apuane con una delle nostre guide vi permetterà di coglierne non solo le caratteristiche naturalistiche, ma anche il fragile rapporto natura-uomo che ne ha modellato il paesaggio per secoli.

Questa catena montuosa inizia a settentrione, tra Lunigiana e Garfagnana, con i monti Sagro, Pizzo d’Uccello e Pisanino (la cui cima raggiunge i 1947 m), per estendersi fino alla Versilia per una lunghezza di circa sessanta chilometri e una larghezza di cinque.

Territorio carsico, le Apuane hanno un mondo ipogeo fantastico, regno degli appassionati speleologi, che è possibile conoscere in alcune grotte turistiche come quella del Monte Corchia o le Grotte di Equi. Questa caratteristica fa delle Apuane un ricco serbatoio d’acqua, il maggiore della Toscana, mentre per percorrere i suoi pendii e le sue valli è meglio sempre ricordarsi di averne una buona scorta per dissetarsi.

Visitate nei periodi di maggio e giugno, rivelano una incredibile ricchezza floreale con innumerevoli endemismi che crescono in diversi microclimi e substrati rocciosi.

La Valle di Vinca, frazione del comune di Fivizzano, è uno degli accessi più spettacolari per gite giornaliere o trekking di più giorni. Invece, per facili escursioni giornaliere o di mezza giornata, adatte a tutti e con splendidi panorami sulla Costa Apuana, sulle cave e sul Golfo dei Poeti, è possibile accedere da Campocecina, alle spalle della città di Carrara.

Oltre al trekking, queste splendide montagne offrono anche la possibilità di salite alpinistiche su pareti inviolate, vie di arrampicata sportiva e attività di canyoning.

Informazioni

Il tour è attivabile su richiesta.

E’ possibile organizzare il tour su richiesta per privati, scolaresche o piccoli gruppi.

Contattaci per tariffe e ulteriori dettagli.